"Il nome della rosa" di Umberto Eco - Jacopo Tomasoni

Il nome della rosa è un libro di Umberto Eco che narra le vicende avvenute in un Monastero Benedettino dell’Italia settentrionale nel 1327 e che riguardano i due protagonisti della storia:Guglielmo da Baskerville e Adso da Melk (che già dalle prime pagine ,si rivela come narratore di quanto verrà narrato nel romanzo).La storia parla di una serie di morti assai strane che si susseguono all’interno del monastero e il francescano Guglielmo è stato incaricato dall’abate di svolgere delle indagini, per capire chi o cosa stesse agendo all 'interno del castello.Guglielmo è stato aiutato dal giovane Adso ,che era ancora un novizio(benedettino) e che gli era stato affidato come allievo dai genitori di quest’ultimo, per la sua grande intelligenza e conoscenza nel campo culturale e teologico.Tuttavia,l’incarico per cui era stato chiamato Guglielmo era quello di fare da mediatore tra la delegazione papale e quella francescana(che alla fine fu una mediazione inutile in quan...